Debutta oggi GeForce RTX 3050, l'ultima proposta NVIDIA per il segmento consumer di fascia bassa che va a chiudere la serie GeForce RTX 30 basata su GPU "Ampere" annunciata ormai un anno e mezzo fa. Presentata al CES 2022, insieme alla nuova top di gamma GeForce RTX 3090 Ti, la GeForce RTX 3050 ha - secondo l'azienda - l'obiettivo di portare il ray-tracing nella fascia bassa del mercato PC-gaming, supportando tutte le tecnologie proprietarie NVIDIA - Ray Tracing, DLSS, NVIDIA Reflex, NVIDIA Image Scaling (QUI la nostra prova), NVIDIA Encoder e NVIDIA Broadcast - e garantendo prestazioni oltre i 60FPS nel gaming a 1080p.
L'identikit della GeForce RTX 3050 non si ferma qui. L'eredità di questa scheda è importante in quanto va a collocarsi nella serie GeForce x50 che, fin dai primi modelli, ha rappresentato subito l'opzione più conveniente per i gamer in quanto a rapporto prezzo/prestazioni. Basta guardare le ultime statistiche su Steam per rendersi conto che nella top-five delle schede grafiche più utilizzate dai gamer ci sono ben tre modelli: GeForce GTX 1650, GeForce GTX 1050 Ti e GeForce GTX 1050. Ricordiamo inoltre che NVIDIA non ha portato sul mercato alcuna RTX 2050, motivo per cui il salto generazionale rispetto alla serie GTX 16 è - sulla carta - decisamente ampio visto che adesso è previsto anche il supporto per il ray-tracing.Tornando invece alla fascia di prezzo in cui andrà a collocarsi questa GeForce RTX 3050, NVIDIA annuncia la scheda in Italia a 234 euro più IVA, ossia 285 euro. Situazione del mercato a parte - oramai incommentabile - questo dovrebbe essere il prezzo base per le GeForce RTX 3050 custom dei partner, ricordando che NVIDIA non produrrà un modello Founders Edition.
Il meglio di OnePlus? OnePlus 9 Pro, compralo al miglior prezzo da Amazon a 728 euro.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Testi ed immagini Copyright Hdblog.it