NAD Electronics ha presentato C 389, un prodotto che riunisce varie funzionalità e che adotta un design modulare. Il marchio canadese lo definisce un "HybridDigital DAC amplifier" e lo posiziona sulla fascia immediatamente inferiore a quella occupata da C 399. Alla base troviamo la tecnologia HybridDigital UcD di Hypex Electronics: parliamo nello specifico di molteplici moduli di amplificazione UcD in configurazione a ponte bilanciato e di un alimentatore switching che NAD definisce innovativo.
L'amplificatore eroga una potenza continua di 130 W x 2. La conversione digitale-analogico è affidata allo stesso DAC ESS Sabre utilizzato sul modello M33 serie Masters; anche se non viene specificato sappiamo quindi che si tratta del chip ES9028, capace di gestire frequenze di campionamento fino a 384 kHz / 32-bit. Una delle caratteristiche peculiari di C 389 è costituita dai due slot MDC2, l'ultima iterazione della tecnologia Modular Design Construction di NAD. I due vani consentono di espandere le funzionalità tramite moduli appositamente realizzati.L'opzione al momento disponibile è rappresentata dal modulo MDC2 BluOS-D, progettato per espandere la connettività e per riprodurre musica in streaming. Il modulo dispone di connettività Wi-Fi ed Ethernet e abilita il multi-room, cioè la possibilità di diffondere la musica all'interno dell'abitazione suddividendola in un massimo di 64 zone. Tramite l'applicazione BluOS Controller per iOS, Android, PC e Mac si accede a oltre 20 servizi streaming musicali come Tidal, Deezer, Qobuz, Amazon Music HD e Spotify oltre ovviamente a tutti i brani presenti all'interno della propria libreria su rete locale.
Lo smartphone 5G per tutti? Motorola Moto G 5G Plus, compralo al miglior prezzo da Amazon a 199 euro.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Testi ed immagini Copyright Hdblog.it