Le aziende molto grandi e importanti come Google sono e saranno sempre - per fortuna, aggiungiamo da utenti - sotto la lente d'ingrandimento di chi è incaricato di far rispettare le regole messe a presidio della privacy. Ieri il gigante del web è finito per l'ennesima volta protagonista di un procedimento legale per l'utilizzo dei dati degli utenti, e adesso, con una tempistica curiosa, è intervenuto sul blog per estendere quanto dichiarato da un portavoce a margine del provvedimento.
Google ritiene di aver fatto grossi sforzi per salvaguardare la riservatezza dei clienti e si dice certa di poterlo dimostrare in tribunale. Al di là del caso di specie, che seguirà l'iter previsto, l'iniziativa sul blog ufficiale nasce per celebrare la Giornata della protezione dei dati personali (venerdì prossimo): "Che tu stia gestendo la tua casella di posta, navigando sul Web o interagendo con gli annunci, per noi la tua privacy è una priorità assoluta", è l'incipit di Google.
IL CONTROLLO SUI DATI
Quindi lo "spiegone" su "come ti proteggiamo online ricordandoti quali controlli hai a disposizione". Anzitutto Google sottolinea come ogni idea sia studiata fin dall'inizio affinché sia sicura a prescindere dai correttivi dell'utente, per rispettare la privacy e rimettere allo stesso il maggior numero di controlli sui dati. Fondamentali nella narrazione di Big G sono gli strumenti Dashboard e Le mie attività tramite cui l'utente può gestire le informazioni e i dati salvati sull'account Google, dalla visualizzazione al download passando per l'eliminazione degli stessi dai server.Il meglio di OnePlus? OnePlus 9 Pro, compralo al miglior prezzo da Amazon a 728 euro.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Testi ed immagini Copyright Hdblog.it