Ormai ci siamo: Sanremo 2023 sta per andare in scena! L'appuntamento annuale più importante della musica italiana torna con cinque serate e 28 nuovi concorrenti pronti a gareggiare per la vittoria finale.
Fonte foto: @Chiara Ferragni via Instagram
Nell'ultimo periodo il conduttore Amadeus ha lasciato trapelare diverse anticipazioni sulle serate e gli ospiti più attesi. E da prima ancora sono ben noti i nomi dei 28 concorrenti che calcheranno il palco dell'Ariston a partire dal prossimo martedì. Scopriamo allora chi sono gli artisti selezionati da Amadeus e quando inizierà ufficialmente il Festival di Sanremo 2023!
-
Leggi anche:
- Sanremo 2023, tutti i testi delle canzoni
- I migliori nomi per le squadre del FantaSanremo 2023
- FantaSanremo 2023 SAnREMO BOCCIATI, l'unica Lega degli studenti! Scopri come partecipare
Quando inizia Sanremo 2023
Il Festival più popolare della musica italiana è arrivato alla 73esima edizione e come sempre riscuote enorme clamore. Non è certo un caso che il gioco ufficiale della gara – ovvero il FantaSanremo – abbia registrato quest'anno cifre da capogiro, con ben oltre 500mila iscritti. Un segnale questo di come Sanremo sia un evento seguito davvero da tutti, anche dai più giovani. Naturale che sia così, vista anche l'opera di “svecchiamento” che Amadeus ha avviato nelle precedenti edizioni e adesso – dopo Blanco e Mahmood – la GenZ spera di vedere un altro beniamino trionfare sul palco dell'Ariston. Scopriremo tra non molto il vincitore di questa edizione: il Festival di Sanremo 2023 aprirà i battenti a partire da martedì 7 febbraio 2023.Chi sono i cantanti in gara a Sanremo 2023
Sabato 11 febbraio scopriremo poi il brano erede di “Brividi”, canzone vincitrice dello scorso anno. In mezzo però davvero tanto intrattenimento, con una conduzione quasi tutta al femminile e numerosi ospiti di spicco, tra cui Massimo Ranieri e Gianni Morandi. Ci sono molti volti nuovi tra gli artisti in gara a Sanremo 2023, ma anche molte facce conosciute. Parliamo ad esempio di Tananai, l'unico sopravvissuto dell'edizione 2022 dove si classificò all'ultimo posto. Ma anche di due attesi ritorni come quelli di Elodie e Marco Mengoni. Anche Giorgia è pronta a tornare su quel palco che l'ha vista protagonista innumerevoli volte. Il momento nostalgia sarà poi assicurato con gli Articolo 31 e il ritorno di Paola e Chiara. Tra i giovani, la GenZ non ha dubbi e punta tutto sui nomi del momento, tra cui Lazza, Ariete, Mara Sattei e Ultimo. Ecco l'elenco dei 28 partecipanti:FantaSanremo 2023: come iscriversi e giocare con SAnREMO BOCCIATI, l'unica Lega degli studenti!
Come fare ad arrivare primo tra tutti gli studenti d'Italia giocando al FantSannremo? Ovviamente, partecipando all'unica Lega creata apposta per gli studenti da Skuola.net | Ripetizioni.Prima di tutto, però, dovrai collegarti al sito FantaSanremo.com e iscriverti inserendo un nome utente e una password. A questo punto, potrai iniziare: è obbligatorio formare una squadra per il "Campionato Mondiale" che include tutti gli iscritti al FantaSanremo. Potrai scegliere cinque artisti e, tra loro, un capitano, che avrà punteggio doppio alla finale (ma anche penalità doppie). Attenzione, però, hai a disposizione solo 100 baudi (la "moneta" del FantaSanremo) per "acquistare" ogni componente della tua squadra. Clicca qui per la guida completa.
Potrai dar vita ad un massimo di altre quattro squadre per partecipare ad altrettante leghe, già esistenti o da te create. Sbizzarrisciti con i nomi buffi per le tue squadre del FantaSanremo, fa parte del gioco!
E' qui che arriva il momento di partecipare a SAnREMO BOCCIATI di Skuola.net | Ripetizioni: vogliamo giocare con tutti gli studenti d'Italia e di tutte le età (e perché no, anche con tutti gli ex che si sentono ancora studenti "nel cuore"). Per iscriverti c'è tempo fino alle ore 23:59 del 6 febbraio 2023. Clicca sul bottone qui sotto e inizia il divertimento!
Lega FantaSanremo SANrEMO BOCCIATI
Sfida gli altri studenti d'ItaliaIscriviti quiClicca e gioca!Testi ed immagini Copyright Skuola.net