Sanremo 2023 vede il debutto di Ariete, giovane cantautrice che si afferma come una delle scommesse di Amadeus, noto per la sua attenzione alla musica della Generazione Z.
Instagram Ariete
Con un album e un EP all'attivo, e oltre 1,5 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, Arianna – questo il suo vero nome – vanta già 4 dischi di platino e 8 d'oro alla sua carriera musicale.
-
Leggi anche:
- FantaSanremo 2023 SAnREMO BOCCIATI, l'unica Lega degli studenti! Scopri come partecipare
- FantaSanremo 2023, come giocare con la tua squadra
Testo di "Mare di guai" di Ariete Sanremo 2023
Tu, tu eri più bella di mee adesso che il letto è vuoto e la casa in silenzio ho paura a dormire
perse, noi perse senza un perché
e c’è una torre di piatti che aspetta in cucina
e una foto di te sotto il mio cuscino
e vorrei sapere che si prova se resti
non voglio più perderti nel chiaro di luna
e ci siamo incontrate dentro momenti pessimi
tutto ciò che amo mi fa sempre paura
uniamo i respiri sento caldo la mattina
tu buttati con me, mare di guai
non so nuotare in una vasca
piena di squali, piena di squali
vestiti da sera c’e il mio pezzo preferito
e buttati che la notte è solo un giorno che riposa e ci incontriamo
ci cerchiamo nelle strade e nei silenzi di un cielo blu
sai, sai, sai prenderti gioco di me
di quel giardino che ho dentro annaffiavi il cemento
io ti vorrei dire (lo ti vorrei dire)
che vorrei sapere che si prova se resto
non voglio più perderti nel chiaro di luna
ci siamo incontrate dentro momenti pesantissimi
tutto ciò che amo mi fa sempre paura
uniamo i respiri sento caldo la mattina
tu buttati con me, mare di guai
non so nuotare in una vasca
piena di squali, piena di squali
vestiti da sera c’è il mio pezzo preferito
e buttati che la notte è solo un giorno che riposa e ci incontriamo
ci cerchiamo nelle strade e nei silenzi di un cielo blu
è lunedì
la luna sembra un po’ arrabbiata come mai
stanotte non sei più tornata sono qui
con la finestra spalancata
forse ho perso, forse ho perso
uniamo i respiri senti che caldo stamattina
tu buttati con me, mare di guai
non so nuotare in una vasca
piena di squali, piena di squali
vestiti da sera c’è il mio pezzo preferito
e buttati, che la notte è solo un giorno che riposa e ci incontria
ci cerchiamo nelle strade e nei silenzi di un cielo blu
Significato di “Mare di guai” di Ariete Sanremo 2023
Ariete, su RaiPlay, spende poche ma significative parole riguardo al suo brano: “La mai canzone parla sicuramente di una storia d’amore finita ma in un’ottica molto più introspettiva che si concentra molto su di me. È una canzone molto emotiva, molto sentimentale”.E naturalmente ha ragione. “Mare di guai” descrive infatti una relazione sentimentale complicata, in cui quello che sembra emergere in maniera evidente è il desiderio di non perdere l'altra persona, nonostante le difficoltà, nonostante tutto. L’ansia e la paura di fronte alla possibilità di smarrire l’amore, con accanto la speranza di ritrovarlo, ancora una volta. Uno spiraglio viene lasciato alla ricostruzione dei ricordi nello spazio malinconico di un appartamento che sembra aver perso qualcosa e che forse è difficile chiamare casa: “e c’è una torre di piatti che aspetta in cucina / e una foto di te sotto il mio cuscino / e vorrei sapere che si prova se resti”; “la luna sembra un po’ arrabbiata come mai / stanotte non sei più tornata sono qui / con la finestra spalancata / forse ho perso, forse ho perso”. E poi l’invito un po’ folle a buttarsi insieme in un “mare di guai”, nonostante le difficoltà, nonostante tutto.
Chi è Ariete, uno dei concorrenti di Sanremo 2023
La carriera musicale di Ariete, giovanissima cantautrice classe 2002, ha preso il via quando aveva 17 anni, con la partecipazione alla tredicesima edizione di X Factor Italia. Nel 2019, ha pubblicato il suo primo singolo “Quel bar” su YouTube, che è stato poi distribuito in novembre sulle piattaforme di streaming. Dopo aver firmato un contratto con la casa discografica Bomba Dischi, ha pubblicato il suo EP d'esordio “Spazio” nel maggio 2020.Il suo successo è continuato con la pubblicazione di singoli di successo come “Tatuaggi” in collaborazione con gli Psicolog e “18 anni”. Nel corso del 2021, ha collaborato con artisti come Alfa, Novelo, Tauro Boys, Bnkr44 e Rkomi. Nel 2022 ha pubblicato il suo primo album in studio “Specchio”, con la partecipazione di Franco126 e Madame.
FantaSanremo 2023: come iscriversi e giocare con SAnREMO BOCCIATI, l'unica Lega degli studenti!
Ormai si sa, non c'è Sanremo senza FantaSanremo, il gioco basato su tutto quello che succede durante le serate del Festival, minuto per minuto. Quindi cosa aspetti? Partecipa anche tu!Come fare ad arrivare primo tra tutti gli studenti d'Italia giocando al FantSannremo? Ovviamente, partecipando all'unica Lega creata apposta per gli studenti da Skuola.net | Ripetizioni.
Prima di tutto, però, dovrai collegarti al sito FantaSanremo.com e iscriverti inserendo un nome utente e una password. A questo punto, potrai iniziare: è obbligatorio formare una squadra per il "Campionato Mondiale" che include tutti gli iscritti al FantaSanremo. Potrai scegliere cinque artisti e, tra loro, un capitano, che avrà punteggio doppio alla finale (ma anche penalità doppie). Attenzione, però, hai a disposizione solo 100 baudi (la "moneta" del FantaSanremo) per "acquistare" ogni componente della tua squadra. Clicca qui per la guida completa.
Potrai dar vita ad un massimo di altre quattro squadre per partecipare ad altrettante leghe, già esistenti o da te create. Sbizzarrisciti con i nomi buffi per le tue squadre del FantaSanremo, fa parte del gioco!
È qui che arriva il momento di partecipare a SAnREMO BOCCIATI di Skuola.net | Ripetizioni: vogliamo giocare con tutti gli studenti d'Italia e di tutte le età (e perché no, anche con tutti gli ex che si sentono ancora studenti "nel cuore"). Per iscriverti c'è tempo fino alle ore 23:59 del 6 febbraio 2023. Clicca sul bottone qui sotto e inizia il divertimento!
Lega FantaSanremo SANrEMO BOCCIATI
Sfida gli altri studenti d'ItaliaIscriviti quiClicca e gioca!Testi ed immagini Copyright Skuola.net