Il mondo del viaggio è in costante evoluzione e, di anno in anno, nascono nuovi trend.
Per il 2023, oltre al turismo olfattivo, all’ascesa di lussuose lounge aeroportuali, di eleganti resort all-inclusive, di hotel di proprietà di artisti, sta prendendo il via anche lo “Sleep tourism“, il cosiddetto “turismo del sonno”.
Cresce l’attenzione per la qualità del sonno in vacanza
I viaggiatori sono sempre più attenti al tema del riposo in vacanza: ogni persona ha una propria sensibilità che influenza il sonno e risponde in modo differente alla temperatura, ai suoni, agli aromi, ai materassi e alle lenzuola.
Alcuni hanno difficoltà a dormire lontano da casa e dalle abitudini consolidate.
Alla luce di tutto ciò, è ormai chiaro che il sonno sta diventando una priorità assoluta per i viaggiatori e gli operatori del settore ne stanno prendendo atto, riservando una maggiore attenzione e creatività a questo importante ...
Testi ed immagini Copyright Siviaggia.it