La prima scoperta che si sperimenta con gli Esercizi di Bioenergetica è il piacere di dedicare un tempo a se stessi. Un tempo "nuovo" e "lento" per ascoltarsi e re-imparare a conoscersi.
L'esperienza che proponiamo è un primo contatto con la Bioenergetica e gli effetti positivi che può produrre:
- Ampliare la consapevolezza di sè
- Incrementare la sensazione di ben-essere
- Sciogliere i blocchi muscolari che creano tensioni e limitano l'espressività
- Approfondire il respiro e il radicamento nella realtà
- Ristabilire il naturale equilibrio corpo-mente
LA BIOENERGETICA AD AVELLINO:
CICLO DI SEMINARI TEORICO-ESPERENZIALI
“Il corpo non mente. Il suo tono, il suo colore,
le sue posizioni, le proporzioni, i movimenti, le tensioni e
la vitalità rivelano la persona che vi sta dentro.”
SABATO 27 FEBBRAIO 2016
Che cos’è e perché la bioenergetica:
Per ristabilire l’unità mente corpo, per approfondire la conoscenza di sé attraverso l’esperienza psico-corporea
SABATO 12 MARZO 2016
Rallentare per ascoltarsi:
Per sperimentare il piacere di rallentare dalla fretta, ascoltarsi nel respiro, radicarsi nel corpo, riscoprire i propri bisogni, sciogliere le tensioni, aumentare la vitalità
SABATO 9 APRILE 2016
Le emozioni tra mente e corpo:
Riconoscere gli stati emotivi a partire dai segnali corporei, lasciarli fluire liberando la vitalità e la gioia di vivere
SABATO 7 MAGGIO 2016
Il bambino interiore:
Per ristabilire un contatto con quella parte di noi che porta nella nostra vita la giocosità, la creatività, lo stupore, il contatto con lo spirito, ma anche il bisogno e la vulnerabilità
Gli incontri si terranno dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso la nostra sede
“Spazio Bioenergetica” in via Carlo del Balzo 17, Avellino
LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA MA È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE ANCHE AI SINGOLI INCONTRI
Si consiglia abbigliamento comodo e calzini.
Per info e prenotazioni
[email protected]
Dott.ssa Carla Pagnotta tel.3442799998 - Dott.ssa Luigia Visconti tel. 3275512076
FACEBOOK : Spazio Bioenergetica Avellino - L’Energia dell’Essere
Testi ed immagini Copyright Ottopagine.it