• MARTEDÌ 21 MARZO 2023 - S. Donnino martire

ATTENZIONE
Tutto il materiale presente in questo articolo è coperto da Copyright Ottopagine.it a norma dell' art. 70 Legge 22 aprile 1941 n. 633. Le immagini presenti non sono salvate in locale ma sono Copyright del sito che le ospita.



Sant'Agata. Chiesto lo stato di calamità naturale

Sant''Agata de Goti.  La città di Sant’Agata de’ Goti chiede lo stato di calamità naturale a seguito degli eventi alluvionali che hanno colpito l’intero territorio comunale durante la notte tra il 14 ed il 15 ottobre. Il riconoscimento dello stato di calamità naturale è stato richiesto dal commissario prefettizio Elvira Nuzzolo con proprio atto deliberativo numero 7/15 per “tutti i danni subiti e subendi da parte dell’Ente Comune, dei privati cittadini, delle colture agricole, delle attività produttive e zootecniche, per gli abbondanti ed eccezionali temporali che si sono abbattuti sul Comune di Sant’Agata de’ Goti”. La delibera del viceprefetto Nuzzolo sarà trasmessa al Prefetto di Benevento, al presidente della Giunta Regionale della Campania, al presidente della Provincia di Benevento, al Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, al Dipartimento Regionale della Protezione Civile, al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, al Ministero dello Sviluppo Economico, al comando stazione Carabinieri di Sant’Agata de’ Goti, al responsabile della Protezione Civile del Comune di Sant’Agata de’ Goti. Vincenzo De Rosa
Testi ed immagini Copyright Ottopagine.it



Sannioportale.it