• MARTEDÌ 21 MARZO 2023 - S. Donnino martire

ATTENZIONE
Tutto il materiale presente in questo articolo è coperto da Copyright Ottopagine.it a norma dell' art. 70 Legge 22 aprile 1941 n. 633. Le immagini presenti non sono salvate in locale ma sono Copyright del sito che le ospita.



Ecco cosa si nasconde dietro quei bus ...

Avellino.  Ieri vi abbiamo illustrato, raccogliendo le voci dei protagonisti, il malcontento che lo spostamento dei bus da Piazza Kennedy a Campo Genova, ha già innescato in città. Oggi non possiamo esimerci da una riflessione più ampia. In primis la migrazione dei bus ci suggerisce che l'apertura dell'autostazione di via Colombo, continuerà ad essere una chimeraE l'inquinamento? Stando ai dati Arpac, meno di un quinto delle emissioni dannose è causato dal traffico, ma un'analisi seria dei sistemi di riscaldamento vetusti e inadeguati era di certo più complessa da attuare di un provvedimento mordi e fuggi che ha il vantaggio ufficiale di cavalcare la criticità che sta coinvolgendo i maggiori media nazionali. Il punto più controverso resta però la gestione del rapporto con le attività che gravitano intorno a Piazza Kennedy. La moria di commercianti che la gestione cantieri ha causato, non ha insegnato nulla. Una l'attività recettiva attiva a Campo Genova. Come si gestirà l'eventuale corsa alle richieste dei commercianti per operare in quella zona? Oggi la parola bando, dopo le vicende degli ultimi mesi, evoca in città spettri pericolosi. Continua su App News ( Per Apple/ Per Android) Andrea Fantucchio Questo articolo è stato approfondito sull'app: Ottopagine News Clicca qui per scaricare l'app
Testi ed immagini Copyright Ottopagine.it



Sannioportale.it