• MERCOLEDÌ 22 MARZO 2023 - S. Benvenuto vescovo

ATTENZIONE
Tutto il materiale presente in questo articolo è coperto da Copyright Ottopagine.it a norma dell' art. 70 Legge 22 aprile 1941 n. 633. Le immagini presenti non sono salvate in locale ma sono Copyright del sito che le ospita.



Accorpamento Prefettura, il Comune di Foglianise dice "no"

Foglianise.  Con un atto pubblicato sull'Albo Pretorio, ieri mattina nella sede del Comune di Foglianise, la Giunta guidata dal primo cittadino Giovanni Mastrocinque si è espressa all'unanimità contro il provvedimento del Governo di voler accorpare la Prefettura di Benevento a quella di Avellino. Si tratta del primo Comune del Sannio a far vibrare con un provvedimento governativo la sua netta contrarietà alla scelta del Governo di privare la provincia di una sua storica Istituzione che svolge una importante e insostituibile funzione di raccordo tra i Comuni e gli Enti di livello superiore. “In caso di firma del Decreto di accorpamento da parte del Presidente della Repubblica – si legge nella delibera – ci troveremmo difronte all’ennesima battaglia persa per la nostra provincia e porterà con sé la chiusura o il ridimensionamento di altri servizi a tutela della nostra Città e dell'intero Sannio”. Della decisione del suo Esecutivo il primo cittadino ha voluto rendere partecipe in primis il Presidente del Consiglio Matteo Renzi al quale è legato da antica amicizia facendogli pervenire anche una lettera in cui chiede una particolare riflessione sul caso trattandosi di una Istituzione storica per la Provincia di Benevento e a salvaguardia dei servizi e dei lavoratori che vi operano. Ha poi condiviso la delibera anche con il Ministro degli Interni, Angelino Alfano; il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e il Prefetto di Benevento, Paola Galeone. “In ambito provinciale – ha scritto Mastrocinque a Renzi – la Prefettura svolge un'azione propulsiva, di indirizzo, di mediazione sociale e di intervento, di consulenza e di collaborazione, anche rispetto agli enti locali, in tutti i campi del fare amministrazione, in esecuzione di norme o secondo prassi consolidate, promuovendo il processo di semplificazione delle stesse procedure amministrative. È pertanto necessario che la revisione delle Prefetture non può essere decisa senza tenere conto del territorio e delle legittime esigenze dei cittadini e anche dello spirito con il quale sono stati fondati questi istituti statali”. Mastrocinque e la sua Giunta hanno poi aggiunto: “La possibile decisione del Governo di accorpare le due prefetture con sede ad Avellino non può essere condivisa dalla Città di Foglianise e dagli altri Enti della Provincia di Benevento in quanto determinerebbe una situazione di grave disagio e tensione con particolare riferimento alle fasce deboli della popolazione, agli anziani, agli invalidi, ai disabili che dovranno raggiungere la provincia di Avellino”. Infine l'invito al Premier e al Ministro dell’Interno di maturare una approfondita riflessione prima di prendere qualsiasi decisione magari coinvolgendo i rappresentanti del territorio sia al livello Regionale, Provinciale e Comunale. redazione
Testi ed immagini Copyright Ottopagine.it



Sannioportale.it