“Il Forum dei Giovani di Benevento intende oggi, con tutti voi, condividere una riflessione a partire da questo stralcio di testo che abbiamo selezionato e che impone necessariamente alcune osservazioni: il ricordo della barbarie della Shoah non può rappresentare solo un momento di commemorazione di tante vite sottratte alla libertà e sacrificate in nome di una follia. Non può perché impone, guardando agli episodi del passato, a «lanciare lo sguardo oltre» affinchè, comprendendo il presente con le giuste chiavi di lettura, si possa (ri)costruire la nostra società.
La Shoah deve farci interrogare sui danni che l’uomo – e una visione politica senza scrupoli – è stato capace di provocare solo pochi anni addietro: senza perseguire la stella polare dell’eguaglianza sostanziale tra
gli uomini, la solidarietà e la protezione dei diritti inviolabili dell’uomo ogni forma di amministrazione della cosa pubblica, come è stato dimostrato, diventa un crimine, ...
Testi ed immagini Copyright Ntr24.tv