• VENERDÌ 31 MARZO 2023 - S. Amos profeta

ATTENZIONE
Tutto il materiale presente in questo articolo è coperto da Copyright Ilgiornale.it a norma dell' art. 70 Legge 22 aprile 1941 n. 633. Le immagini presenti non sono salvate in locale ma sono Copyright del sito che le ospita.



Il canone in bolletta è da usurai Se non paghi multa di 500 euro

Se in casa hai la corrente elettrica allora hai anche la tv, quindi devi pagare il canone Rai. La parola chiave dell'articolo 12 della legge di Stabilità sulla tv pubblica è «presunzione». Lo Stato, d'ora in avanti, presume che chi abbia l'elettricità abbia anche «un apparecchio radio-ricevente», vecchia definizione risalente al regio decreto del '38 che il governo non modifica ma integra con questa aggiunta: «La presunzione (di possedere in casa un apparecchio radioricevente, ndr ) sussiste in caso di esistenza di una utenza per la fornitura di energia elettrica ad uso domestico con residenza anagrafica presso il luogo di fornitura». Il canone Rai viene portato da 113,50 a 100 euro (95 nel 2017, promette Renzi), e sarà ...
Testi ed immagini Copyright Ilgiornale.it



Sannioportale.it