• MARTEDÌ 21 MARZO 2023 - S. Donnino martire

ATTENZIONE
Tutto il materiale presente in questo articolo è coperto da Copyright Ilgiornale.it a norma dell' art. 70 Legge 22 aprile 1941 n. 633. Le immagini presenti non sono salvate in locale ma sono Copyright del sito che le ospita.



Ecco i tipi originali che (re)inventano il mondo

Pare che gli anticonformisti del Nuovo Millennio non siano quelli che vogliono cambiare il mondo. Magari alla fine poi lo cambiano lo stesso, ma non è questo il loro obiettivo. Li riconoscete così: non scendono in strada a fare la rivoluzione, ma spesso fissano il vuoto in solitaria e hanno idee geniali. Si ripetono come un mantra: «Se fosse una buona idea, qualcuno ci avrebbe già pensato».E magari per un po' si piangono anche addosso: vedi alla voce «Joy» e al film omonimo di David Russell, in cui Jennifer Lawrence dà volto all'italoamericana Joy Mangano e ai suoi oltre cento brevetti, tra cui il Mocio. La quale però ha dovuto farsi strada fra cicli depressivi e tentate truffe prima di vedere la luce del successo. Ma questo accadeva quasi cinquant'anni fa, era ancora il tempo dell'anticonformista di primo livello.L'anticonformista 2.0 ha in sé qualcosa di donchisciottesco e fantascientifico insieme: è un distruttore creativo che cova tutta la forza centripeta nella mente. Ma poi, a differenza del creativo, va oltre i sogni e prende iniziative per trasformare le idee in realtà. Quando diventa multimilionario in un lampo, sembra sempre impreparato all'evento, ma in realtà ha lavorato giorno e notte. Non ha grandi competenze accademiche, tecnologiche o di business, ma un fiuto primordiale e imbattibile lo sostiene.Pensa che quel che vorrebbe realizzare sia una follia, che non ce la farà mai, ma nel frattempo tiene duro e rifiuta scientemente tutte le offerte di lavoro o impegno di tempo in generale ...
Testi ed immagini Copyright Ilgiornale.it



Sannioportale.it