È quanto emerge dal nuovo report ‘L’inverno sta arrivando: la plastica deve andare’ della coalizione Break Free From Plastic (di cui fanno parte oltre 190 tra organizzazioni non governative e singoli cittadini) e del Center for International Environmental Law (Ciel). “Se l’Unione europea riuscisse, entro il 2030, a dimezzare la quantità di imballaggi in plastica immessi sul mercato, arrivando a un tasso di riciclo del 90% -potrebbe ridurre i consumi di gas e petrolio, rispettivamente, di 6,2 miliardi di metri cubi e di 8,7 milioni di tonnellate rispetto a quelli del 2020”
L'articolo In Europa il maggiore consumo di petrolio, gas ed elettricità è legato alla produzione della plastica. “Sprecate risorse per monouso” proviene da Il Fatto Quotidiano.
Testi ed immagini Copyright Ilfattoquotidiano.it