Il Patto Stabilità è sospeso per tutto il 2023. L’ufficialità è arrivata oggi dopo un tira e molla fra le colombe ed i falchi dell’UE, non senza fare un richiamo all’austerità dei conti pubblici ed al corretto utilizzo dei fondi del PNRR. All’Italia è stato chiesto di limitare la spesa corrente, passare ad un regime di aiuti più mirati alle categorie in difficoltà ed attuare le riuforme previste dal PNRR.
Stop a Patto stabilità nel 2023 ma non è un “liberi tutti”
La Commissione europea, giudicando che siano “presenti le condizioni”, ha mantenuto la sospensione del Patto di stabilità e crescita anche nel 2023, annunciando che intende disattivarla a partire dal 2024.
Il mantenimento della clausola di sospensione – spiega Bruxelles – “fornirà lo spazio ...
Testi ed immagini Copyright Quifinanza.it