• GIOVEDÌ 8 GIUGNO 2023 - S. Guglielmo abate

ATTENZIONE
Tutto il materiale presente in questo articolo è coperto da Copyright Quifinanza.it a norma dell' art. 70 Legge 22 aprile 1941 n. 633. Le immagini presenti non sono salvate in locale ma sono Copyright del sito che le ospita.



Elektronorm, un gioiello tecnologico che compie 40 anni

Elektronorm è un gioiello tecnologico, parte di quel tessuto italiano di piccole e medie imprese, che rappresentano la vera ossatura della nostra economia. La sua origine è una storia tutta da raccontare, perché come nelle migliori tradizioni dell’imprenditoria moderna, nasce il 2 febbraio del 1983 all’interno di un modesto locale di Gessate, nell’hinterland milanese, per iniziativa del suo fondatore Gaetano Pulerà che, con l’aiuto di sua moglie Caterina, cominciò a realizzare, con la tenacia tipica di un artigiano, i primi quadri elettrici industriali. Da quel giorno con tanta determinazione e sacrificio l’azienda è cresciuta, attraversando tappe importanti e, sotto la guida della seconda generazione rappresentata dai figli del Sig. Gaetano, Francesco e Giorgio, si è avviata da alcuni anni ad affrontare la sfida della green economy. “Una sfida in cui siamo certi di poterci giocare la partita dei prossimi anni”. Si dice sicuro il nuovo direttore commerciale della società Luigi Lasco. La società, con quasi 30 milioni di fatturato e 110 dipendenti sul territorio nazionale, si propone, quindi, come importante player nel settore delle energie alternative e dell’automazione industriale. Ne abbiamo parlato con il suo Presidente Francesco Pulerà: Qual è il vostro core business oggi? “Prima di parlare del presente, mi piacerebbe ricordare che la nostra è una famiglia dalle umili origini di cui sono fiero, perché ho imparato sin da ragazzo, grazie agli insegnamenti ed all’esempio di mio padre Gaetano, che i risultati si possono ottenere soltanto a costo di enormi sacrifici ...
Testi ed immagini Copyright Quifinanza.it



Sannioportale.it