Si parla di 'mobbing' tutte le volte in cui nel luogo di lavoro si verificano situazioni relazionali o organizzative non corrette. Esso si manifesta in particolare, attraverso comportamenti, parole, gesti, scritti, posti in essere in modo continuativo e costante, che arrecano offesa alla personalità e all'integrità psico-fisica della persona, compromettendo il clima lavorativo. Il mobbing si concretizza dunque attraverso molteplici forme che possono consistere in continue critiche sull'operato; in un emarginazione del soggetto attraverso l'ostilità e la non comunicazione e nell'assegnazione di compiti dequalificanti e banali. La Corte di cassazione, con una recente sentenza n. 3291/2016, si è pronunciata proprio su una particlare tipologia di mobbing attenuato, lo 'straining', consistente in una situazione costante di stress che ...
Testi ed immagini Copyright Blastingnews.com