(Adnkronos) - "Alle spalle il lungo periodo di emergenza sanitaria, torna a fare discutere il problema della adeguata formazione dei futuri medici. In più occasioni Meritocrazia Italia ha affrontato il problema del cosiddetto imbuto formativo, sostenendo la necessità di aumentare in maniera significativa il numero dei posti disponibili in specializzazione e presso il corso di formazione in medicina generale, anche per agevolare il ricambio generazionale dei professionisti dipendenti e convenzionati, e sempre in proporzione alle effettive esigenze del sistema". Lo afferma il presidente di Meritocrazia Italia, Walter Mauriello, secondo il quale "l’accesso indiscriminato alle facoltà di medicina non risolve il problema della carenza di personale".
Testi ed immagini Copyright Adnkronos.com