Oggi Google omaggia Giorgio Gaber in occasione di quello che sarebbe dovuto essere il suo 83º compleanno.
Nato il 25 gennaio del 1939, oggi si celebra l'anniversario della nascita di un mito intramontabile.
Il compianto Signor G, come veniva soprannominato, viene quindi salutato con stima dall'altra grande G, ossia Google.
Forse non tutti sanno che all'anagrafe si chiamava Giorgio Gaberš?ik ma senz’altro tutti sanno bene che questo artista è stato praticamente tutto ciò che può rendere una persona qualcosa di sacro (a livello laico, si intende), nome importante com'è per lo spettacolo e la musica targati Italia.
Cantautore, commediografo, attore, cabarettista, chitarrista e regista teatrale, nel secondo dopoguerra ha scritto la storia dell’Arte, con la A maiuscola come la sua G.
G di Genius, se un altro compianto nome milanese ce lo permette, ossia Andrea G. Pinketts (in cui la G puntata sta appunto per uno dei blasoni più nobiliari che esistano: non legato al sangue bensì al cervello).
Definire Gaber "un cantautore" è non rendergli l'onore che merita, dal momento che un'etichetta del genere sarebbe davvero troppo poco esaustiva nel suo caso.
Testi ed immagini Copyright tg24.sky.it